This is the second advanced lesson and this lesson requires a dictionary so get hold of a basic italian dictionary or try the online dictionary available here.
Lezione 2: Le preposizioni - prepositions (Livello Avanzato)
Read this with a dictionary.
Title: Dialogo tra insegnanti.
Marta ed Elena sono colleghe, si occupano dell'insegnamento dell'italiano per stranieri a Legnaro, un piccolo paese che si trova in provincia di Padova. Ogni giorno si incontrano alla scuola e chiacchierano, da quando lavorano assieme sono diventate buone amiche. Elena insegna anche tedesco, mentre Marta insegna inglese. Ai loro corsi si sono iscritti cinque studenti di tedesco e dieci di inglese. Questa settimana solo tre studenti di italiano parteciperanno al corso di livello intermedio: Melanie, Yoshie e Dragana. Melanie viene dagli Stati Uniti, Yoshie dal Gaippone e Dragana dalla Croazia.
- 
		Marta: Ciao Elena, come stai oggi? 
- 
		Elena: aah, oggi sono a pezzi. La settimana prossima avrò due esami e sto studiando la letteratura tedesca giorno e notte, ne ho gli incubi! 
- 
		Marta: poveretta la mia Elena! E riesci ad avere anche la forza per lavorare... 
- 
		Elena: e tu, con questi nuovi studenti come ti trovi? 
- 
		Marta: bene, mi piace insegnare. Le studentesse mi sono simpatiche ma alcune dovrebbero studiare di più. La grammatica italiana é abbastanza complessa, bisogna applicarsi. Yoshie e Melanie si impegnano e raggiungeranno buoni risutati, ma Dragana anche ieri non ha svolto i compiti che le avevo assegnato. 
- 
		Elena: lo so, anche con me Dragana si comporta così. E' difficile per lei, credo che questo mese abbia dovuto lavorare e di conseguenza abbia trascurato lo studio. Anche io studio e lavoro e la capisco molto bene. 
- 
		Marta: ma le nostre studentesse sono già arrivate? Dove sono? 
- 
		Elena: Cinque minuti fa ho parlato con Yoshie, che era in classe a leggere un libro. Melanie scriveva una e-mail al computer. Dragana non c'é ancora. Penso che anche oggi arrivi in ritardo. 
- 
		Marta: il direttore é qua? 
- 
		Elena: dovrebbe essere in ufficio, probabilmente sta usando il computer come sempre. 
- 
		Marta: Non pensi che Silvio stia lavorando troppo? Ma... Elena, hai un libro in borsa, cosa leggi? Qualcosa di interessante? 
- 
		Elena: sì, é un libro di letteratura tedesca la cui conoscenza dovrei approfondire per l'università. 
- 
		Marta: mamma mia che voluminoso! E' complicato da capire? 
- 
		Elena: sì, si tratta di un libro in tedesco antico, una lingua che non é più parlata dalla gente. 
- 
		Marta: E' tardi, meglio che vada in classe e cominci la lezione. Io insegno italiano la prima ora, poi ci sei tu vero? 
- 
		Elena: no, dopo di te dovrebbe esserci Silvio, il direttore. Io ho la terza ora del gruppo intermedio. 
- 
		Marta: bene, allora ci becchiamo dopo, alla pausa, per berci un caffé 
- 
		Elena: bene, ciao e buona lezione! 
Comprensione del testo
Domande
	Click on the question to see the answer.
1) Che lavoro fanno Elena e Marta?
	2) Come parlano italiano Melanie, Dragana e Yoshie?
	3) Com'è Dragana?
	4) Come sta Elena, e perché?
	5) Quando si incontreranno ancora Marta ed Elena?<
Esercizio
	Click to see the missing word
Questo dialogo racconta la mattinata ![]() due insegnanti: Marta ed Elena. Loro stanno parlando
 due insegnanti: Marta ed Elena. Loro stanno parlando ![]() loro studentesse e
 loro studentesse e ![]() lavoro in generale. La scuola
 lavoro in generale. La scuola ![]() cui lavorano e’ vicino
 cui lavorano e’ vicino ![]() Padova.
 Padova. ![]() Marta piace parlare
 Marta piace parlare ![]() Elena;
 Elena; ![]() realta’
 realta’ ![]() Marta piace parlare
 Marta piace parlare ![]() tutti. Mentre loro parlano, Silvio lavora
 tutti. Mentre loro parlano, Silvio lavora ![]() computer, Yoshie legge
 computer, Yoshie legge ![]() classe e Melanie si trova
 classe e Melanie si trova ![]() stanza
 stanza ![]() computer. Dragana e’ ancora
 computer. Dragana e’ ancora ![]() letto, che dorme. Lei arriva sempre
 letto, che dorme. Lei arriva sempre ![]() ritardo
 ritardo ![]() lezione,
 lezione, ![]() cui gli insegnanti non sono sorpresi di non vederla ancora
 cui gli insegnanti non sono sorpresi di non vederla ancora ![]() scuola. Elena studia ancora
 scuola. Elena studia ancora ![]() universita’, prepara un esame
 universita’, prepara un esame ![]() letteratura tedesca. Dopo la lezione si incontreranno
 letteratura tedesca. Dopo la lezione si incontreranno ![]() bar per un caffe’ e altre quattro chiacchiere.
 bar per un caffe’ e altre quattro chiacchiere.
 
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
